Gnatologia
La Gnatologia è una branca dell' odontoiatria che si occupa dello studio, della cura e del rapporto che intercorre tra le arcate dentali e i distretti cranio-mandibolari.

Cosa cura?
Quanto costa?
Cosa si utilizza?
Se si hanno continui mal di testa, dolori facciali, sensazione di vertigine o acufeni, sarebbe opportuno richiedere un approfondimento da parte dello specialista gnatologo che, dopo una visita accurata al paziente, è capace di determinare se le cause sono da riscontrare all' apparato cranio-mandibolare.
Quanto costa una terapia gnatologica? Purtroppo non si può definire un prezzo definitivo a priori, ma saremo felici di fornirti un preventivo gratuito dopo aver appurato (tramite una visita) se è il caso di procedere o meno, se le cause non sono risolvibili attraverso la gnatologia saremo in grado di fornirti soluzioni alternative, la nostra missione è la cura del paziente.
In molti casi i problemi all' apparato cranio-mandibolare si risolvono con l' utilizzo di un bite gnatologico; infatti il dentista gnatologo sarà capace di fornire la miglior cura possibile al paziente.
Prima del trattamento facciamo una visita altamente specialistica.
Siamo il primo centro gnatologico dell' interland milanese, applichiamo questa disciplina da 20 anni.
Contattaci senza problemi, siamo a tua disposizione.
Visita con pedana stabilometrica
Essendo il nostro un centro medico specializzato in gnatologia, vogliamo svolgere le nostre visite nel modo più professionale ed accurato possibile, pertanto utilizziamo una pedana stabilometrica di grado medico che ci permetterà di avere un profilo ancora più completo del paziente.


Elettrokinesiografia
Grazie all' utilizzo di una kinesiografia mandibolare si può constatare l' esatto posizionamento della mandibola rispetto alla mascella; in questo modo il medico valuta come poter proseguire con la cura e le prossime visite.
Elettromiografia facciale
Come terzo step, sottoponiamo il paziente ad una elletromiografia facciale che serve a constatare lo stato e il funzionamento della nervatura del viso in modo da avere un quadro ancora più completo che ci aiuti a risolvere il problema.